Cena con amica vegetariana e l’incubo di che cosa preparare!
La soluzione e l’idea è venuta appena ho aperto il frigo ed ho visto zucchine ed uova: frittata di zucchine!
Torniamo a parlare di frittata, dopo la frittata di pasta, utile per recuperare gli avanzi!
Quando inviti a cena qualcuno c’è sempre il dubbio di cosa cucinare.
I pensieri aumentano se questo qualcuno ha intolleranze, allergie, gusti difficili, è vegetariano o vegano!
E anche vero che spesso ci creiamo più problemi del dovuto: il bello della cucina è inventare con quello che si ha a disposizione in casa, senza seguire le dosi delle ricette, ma andando di istinto!
Il menù di questa cena vegetaria prevedeva: frittata di zucchine con insalata, seitan con funghi, spiedini con wurstel di tofu, pomodoro e feta.
Pure il dolce non ci siamo fatte mancare: banana con aceto salsa di aceto balsamico!
Vediamo gli ingredienti e la preparazione della frittata di zucchine.
Ingredienti per 2/3 persone
- 3 zucchine medie
- 1 cipolotto
- 2 uova
- 1/2 bicchiere di latte
- qualche foglia di basilico
- sale, pepe
Preparazione della frittata con zucchine
Taglia finemente il cipolotto e fallo rosalare in una padella con un filo di olio.
Pulisci e taglia finemente le zucchine.

Zucchine tagliate
Aggiungile alla padella con il cipolotto e fai cuocere almeno 15 minuti.

Zucchine in padella
Nel frattempo sbatti le uova con il latte e aggiusta di sale e pepe.
Unisci le zucchine ed il basilico tagliato alle uova ed amalgama bene.

Uovo sbattutto e zucchine
In una padella metti il composto e fai cuocere molto bene entrambi i lati.

Frittata in padella
Ecco pronta la frittata di zucchine: purtroppo la mia si è rotta nel girarla 🙁

Frittata di zucchine
Se ti piace la ricetta, lasciami un commento e condividila con i tuoi amici!
Fammi sapere anche se fai delle variazioni, così le provo anche io!
E buon appetito!