Oggi ti propongo i consigli del dottor David L. Katz, direttore del Centro di Ricerca e Prevenzione Yale-Griffin, sono davvero interessanti ed utili…
Ho deciso di trattare questo argomento in quanto questa problematica mi sta molto a cuore perché io stessa sono una persona molto soggetta ad ansia e stress e nei periodi più neri la miglior valvola di sfogo sembra proprio il cibo.
In realtà l’appagamento che deriva dall’ingurgitare tutto ciò che ci capita a tiro è solo momentaneo, anzi, spesso a me capita che mentre mangio qualcosa di cui so di non avere realmente bisogno ho già i sensi di colpa.
Però in certi momenti la razionalità si azzera e in pochi minuti si riescono ad annullare i sacrifici che facciamo in palestra o a tavola quotidianamente.
Non so a te, ma a me capita di mangiare anche quello che non mi piace, che se mi venisse offerto in situazioni emotive normali rifiuterei…e lì il senso di colpa si moltiplica.
Quindi in questo modo non si cura affatto lo stress, gli si dà soltanto da mangiare!
Il dottor Katz a questo proposito suggerisce di utilizzare proprio la nostra amica-nemica bilancia per convincere noi stessi ad iniziare ad utilizzare un altro metodo per scaricare lo stress.
La tecnica che lo stesso dottore preferisce è l’esercizio fisico, intenso e di alta qualità; ma allo stesso tempo sottolinea che anche il tai chi, la meditazione, lo yoga possono essere tutti ottimi alleati.
Egli ribadisce che sarebbe impossibile eliminare lo stress dalle nostre vite, ma si può cambiare il modo di affrontarlo e il modo in cui influisce su di noi.
Per quelle volte in cui lo stress ci colpisce e l’attività fisica sembra non avere nessun effetto positivo, proprio per quelle occasioni in cui il cibo sembra essere l’unica ancora di salvezza, tieni a portata di mano una sorta di cassetta del pronto soccorso.
Ad esempio uno scacco di cioccolata (almeno al 60% di cacao) potrebbe fare al caso nostro perché dà molta soddisfazione sia a livello del gusto che a livello emotivo.
Dopo aver letto i suggerimenti del dottor Katz direi che è proprio il caso di mettere tutto il nostro impegno per trovare un modo di sfogare lo stress che non ci faccia del male ancora di più!
Photo Credits e Fonte: http://www.oprah.com