Pane fatto in casa: Come scegliere e come funziona la macchina del pane (parte 9)

10° appuntamento con la nostra guida alla scoperta di tutti i segreti per fare il pane in casa…A mano, nel modo tradizionale, o con una macchina del pane. Oggi vediamo come scegliere una macchina per il pane.

Scegliere una macchina per il pane

Se non vuoi fare il pane alla vecchia maniera, puoi acquistare una macchina del pane.

Averne una potrebbe renderti la vita più facile perché dovresti solo metterci dentro gli ingredienti ed aspettare che il pane sia cotto.

Le macchine per il pane possono fare filoncini di diverse grandezze. Cerca una macchina con il timer per l’avvio ritardato. Questo ti può aiutare se stai facendo il pane per cena o per mangiarlo a colazione.

Puoi usare una macchina del pane anche per fare la pizza o i panini. La macchina farà semplicemente l’impasto, ma non lo cuocerà.

Se cerchi la comodità, cerca una macchina che ti dica anche quando puoi aggiungere i vari ingredienti. Questa funzione è molto comoda ed utile se vuoi aggiungere al pane ulteriori ingredienti come ad esempio noci o frutta.

macchina_del_pane

Se hai bisogno di una macchina che tenga il pane in caldo quando finisce di cuocerlo, cercane una che abbia questa funzione.

Potresti desiderare altre funzioni, come quella per la crosta, quella per i diversi tipi di pane, o programmi predefiniti. Controlla attentamente tutte le funzioni ed i vantaggi della macchina del pane, per assicurarti che sia adatta a te. Dopo tutto, sei in cerca della comodità!

Come funziona una macchina per il pane

La prima cosa da fare con la macchina del pane (oltre ad accenderla) è assicurarsi di misurare correttamente gli ingredienti.

Macchine del pane diverse usano dosi di ingredienti diverse. Gli ingredienti dovranno essere aggiunti con un certo ordine. Questo è importante perché aiuta il pane a lievitare in un certo modo.

Se non rispetti il giusto ordine degli ingredienti, la lievitazione del pane potrebbe essere compromessa.

Le macchine del pane hanno impostazioni differenti. Alcune ne hanno più di altre.

Potrai trovare impostazioni diverse diverse per i diversi tipi di pane ed i diversi tipi di crosta.

Se acquisterai una macchina più costosa, allora potrai scegliere tra più abbondanti impostazioni e funzioni. Potrai provare a fare più tipi di pane.

Se la macchina è meno costosa, non avrai così tanta scelta.

Lo sbattitore mescolerà insieme tutti gli ingredienti con un gancio per il pane. Quando l’impasto sarà amalgamato e pronto, allora lo sbattitore si fermerà.

Le parti dedicate alla cottura imposteranno la temperatura per l’impasto, in modo che possa lievitare.

La macchina potrebbe anche avere la funzione di rimpastarlo dopo la prima lievitazione per farlo lievitare di nuovo.

Dopo che l’impasto è lievitato, la temperatura all’interno della macchina si alzerà abbastanza da cuocere il pane.

Ovviamente le temperature ed i tempi di cottura varieranno a seconda del tipo di pane e del tipo di crosta che si vogliono ottenere.

Dopo che il pane ha finito di cuocere, la macchina si spegnerà automaticamente ed il pane inizierà a raffreddarsi.

Ruota lo stampo per estrarre il pane dalla macchina. Per farlo uscire dallo stampo, capovolgilo. Rimuovi i gancio prima di iniziare ad affettare il pane.

Pulisci lo stampo con acqua e sapone. Asciugalo accuratamente e rimettilo nella macchina del pane, pronto per la prossima volta che lo userai.

Appuntamento a martedì prossimo!

Photo credits: cookingwithkimberly.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *