
La zucca negli ultimi tempi è stata rivalutata: si preparano un’infinità di piatti, dall’antipasto al dolce.
Oggi prepariamo un sugo per la pasta!
Torniamo a parlare di primi piatti dopo le ricette degli antipasti con i Crostini misti e dei dolci con i Biscottini di Natale da regalare.
Questa volta ho pensato di utilizzare la zucca per un primo piatto e trovo che il contrasto tra zucca dolce e pancetta salata sia davvero ottimo!
Se poi aggiungiamo il mascarpone, allora si arriva all’apoteosi!!!
Ma, bando alle ciance!
Ingredienti per prepare la salsa:
- 200 g di zucca già pulita e tagliata a dadini
- 100 g di pancetta affumicata tagliata a dadini
- 300 g di farfalle (io trovo che siano più adatte quelle piccole)
- 2 cucchiai di mascarpone
- Olio EVO
- 1 scalogno
- Prezzemolo
- Parmigiano grattugiato
Preparazione della ricetta:
Trita lo scalogno e mettilo a soffriggere in una padella con due cucchiai di olio EVO.
Unisci la pancetta e falla rosolare, quindi unisci anche la zucca.
Fai andare per una decina di minuti aggiungendo al bisogno qualche cucchiaio di acqua che hai messo a bollire per la pasta.
Aggiusta di sale.
Dentro un recipiente od un bicchiere apposito metti ¾ della nostra preparazione insieme a due cucchiai di acqua e a un cucchiaio di mascarpone.
Frulla con il mixer e versa nuovamente in padella aggiungendo anche l’altro cucchiaio di mascarpone.
Quando la pasta sarà cotta rovesciala sopra al nostro sughetto, spolvera di prezzemolo tritato e saltala.
Ultimo tocco: servi con il parmigiano.

Farfalle zucca e pancetta
Grazie a Silvia per questa splendida ricetta!
Mi sembra molto gustoso questo primo piatto, per cortesia mi dici la quantità della pasta, perchè non è venuto scritto ….. grazie
Ciao Marilena e benvenuta! 🙂
Ti ringrazio per la segnalazione!
La pasta è 300gr.
Se la prepari, fammi sapere come è venuta!
Francesca
Grazie a te Francesca …. sicuramente ti farò sapere
molto soddisfatto delle ricette varie. mi divertiro’