La cipolla, quando e come usarla al meglio

Pianta erbacea originaria dell’Asia centrale e della Palestina,la cipolla è un ortaggio e un condimento molto apprezzato,oltre ad avere numerose proprietà officinali.


Oggi è coltivata in Cina, in India, in Turchia ed in in Russia.

La cipolla è una pianta biannuale,con le foglie biancastre disposte a strati concentrici,protette da uno strato esterno di bucce sottili che seccando assumono colori che variano dal giallo,al marrone,al rosso a seconda della specie.

Le cipolle rosse sono in genere più dolci di quelle bianche; i bulbi possono essere raccolti prematuramente,quando sono ancora piccoli,oppure a maturazione cioè quando le foglie in superficie cominciano ad ingiallire.

Cipolla

Impiego

La cipolla dorata è l’ingrediente principale di numerosi piatti classici come la focaccia o la zuppa alle cipolle.

Tritata o affettata si utilizza nei soffritti o nelle salse,ma è ottima anche al vapore,al gratin e fritta.

Cruda si consuma nelle insalate o per farcire la pizza.

Il sapore della cipolla cruda si può attenuare sbollentandola per pochi minuti o mettendola a bagno in acqua fredda.

Il taglio della cipolla può essere fastidioso perchè la rottura delle cellule comporta la liberazione di sostanze solforate,che al contatto con l’aria, si combinano irritando gli occhi e provocando lacrimazione.

E’ consigliato tagliare la cipolla sotto un filo d’acqua corrente,cosi da sciogliere la sostanza irritante oppure mantenerla in congelatore per 15 minuti per ritardare l’azione del solfato irritante.

Cipolla 2

Come eliminare il cattivo odore della cipolla?

Per togliere l’odore dalle mani puoi sfregarle con succo di limone o aceto oppure puoi utilizzare un prodotto che elimina dalle mani ogni cattivo odore (pesce, cipolla, aglio) e le lascia morbide e delicatamente profumate, eccolo di seguito:

Valore nutritivo

La cipolla contiene potassio,vitamina c,acido folico e vitamina B6; si ritiene che abbia effetti antibiotici,stimolanti ed espettoranti, e diuretici.

3 thoughts on “La cipolla, quando e come usarla al meglio

  1. Pingback: ERBE AROMATICHE: come usarle in cucina?

  2. Pingback: SMETTERE DI FUMARE FA INGRASSARE? Ecco come evitarlo

  3. Pingback: COME TOGLIERE LE OCCHIAIE: ecco come fare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *